Siamo specializzati nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, in materia di diritto penale, nelle sue varie articolazioni: diritto penale della pubblica amministrazione e appalti pubblici, reati societari (e responsabilità amministrativa dell’ente), tributari e finanziari, diritto penale ambientale, infortuni sul lavoro, reati da circolazione stradale, responsabilità medica, reati a tutela del patrimonio, della persona, della famiglia e tutto il restante diritto penale codicistico.
L’attività è rivolta sia a chi venga interessato da un procedimento penale nella veste di indagato o imputato, sia a chi si trovi nella condizione di persona offesa da un reato o parte civile.
Diritto penale dell’impresa
L’attività imprenditoriale, nella sua complessità, è spesso esposta al rischio penale, anche in considerazione dei molti profili della gestione aziendale presidiati da norme penali: dai reati societari a quelli tributari, fino alla disciplina in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, fonte di possibili responsabilità per il datore di lavoro. L’esperienza maturata, con risultati lusinghieri, nell’assistere numerosi Clienti a vario titolo coinvolti nel rischio penale d’impresa – insieme all’approfondimento giuridico di questo settore, iniziato sin dagli anni della prima formazione professionale – consentono di affrontare i problemi penali dell’impresa con alto grado di competenza e di aderenza alle esigenze che emergono caso per caso.
Diritto penale tributario
Lo studio fornisce consulenza stragiudiziale in materia penale tributaria, ai fini della prevenzione del rischio penale, in particolare valutando la legittimità e la compatibilità delle più complesse operazioni societarie e commerciali con il sistema penale tributario.
Offriamo, inoltre, assistenza e difesa giudiziale nei confronti di persone accusate di reati fiscali, con la massima attenzione al costante aggiornamento giurisprudenziale e dottrinale.
Responsabilità amministrativa da reato delle Società
Esiste in forza del D. Lgs. 231 del 8 giugno 2001 un sistema sanzionatorio, talvolta particolarmente afflittivo, che ha riguardo alla responsabilità amministrativa delle società, per i reati commessi, nell’interesse o a vantaggio di esse, dai soggetti appartenenti alla loro struttura organizzativa (in posizione apicale o subordinata). Lo Studio offre assistenza e consulenza sia in materia di prevenzione del rischio – aiutando l’impresa nell’elaborazione di modelli di organizzazione idonei a evitare responsabilità, secondo quanto previsto dall’art. 6 del decreto suddetto – sia per la difesa giudiziale di società che siano attinte da un procedimento per responsabilità amministrativa da reato.
Diritto penale della pubblica amministrazione e appalti pubblici
Assistiamo persone coinvolte a qualsiasi titolo in procedimenti penali in materia di pubblica amministrazione e appalti pubblici. L’esperienza maturata in processi di primaria rilevanza, per abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, corruzione, concussione, fatti concernenti pubbliche forniture ed altri reati contro la pubblica amministrazione consente di affrontare ogni tipo di problematica, sia di diritto sostanziale, sia di matrice processuale, nella complessa materia delle responsabilità penali che originano dalla dimensione pubblica. Siamo, altresì, in stretto contatto con rinomati specialisti nel campo del diritto amministrativo, in maniera da affrontare ogni problematica in materia con il massimo grado di competenza settoriale, anche extra-penale.
Diritto penale urbanistico e dell’edilizia
Negli anni più recenti hanno assunto rilevanza sempre maggiore, anche in ambito penale, la tutela del paesaggio e i limiti all’attività edificatoria. Ciò significa che anche in questo settore la specifica competenza penalistica è richiesta per l’assistenza difensiva e la consulenza sia nei confronti di chi esercita attività di impresa edile, sia nei confronti di privati cittadini occasionalmente interessati da contestazioni o problematiche in ambito edilizio. L’esperienza maturata sul campo, unita alla preparazione teorica e al costante aggiornamento in una materia particolarmente frastagliata, ci consentono di sviluppare, caso per caso, le soluzioni più opportune per la tutela degli interessi del Cliente.
Diritto penale dell’informatica
In una società ormai fortemente informatizzata, la tutela penale si estende alle nuove tecnologie, sotto forma di repressione dei fenomeni di “hackeraggio”, accessi abusivi a sistema informatico, copiatura, diffusione o distruzione di dati sensibili o riservati, sottrazione di “know-how” e segreti industriali e simili. In questo contesto, la competenza penalistica è fondamentale sia per la tutela di chi si trovi vittima di reati informatici, sia per la difesa di chi subisca contestazioni penali in relazione all’uso del mezzo tecnologico. La nostra esperienza penalistica è operativa in questo settore, sia con riguardo alle fattispecie previste dal codice penale, sia in riferimento alle fonti legislative esterne.
Diritto penale dell’ambiente
La tutela del paesaggio e dell’ambiente è tema di sempre maggiore attualità, con un crescente impegno degli organismi preposti nelle indagini in materia di traffico e smaltimento di rifiuti, inquinamento, discarica abusiva, impedito controllo, omessa bonifica e simili. Il rischio penale esiste per chi eserciti attività di impresa in settori esposti, per privati cittadini, ma anche per amministratori pubblici preposti, a vario titolo, alla tutela del territorio e dell’ambiente. La nostra competenza penalistica specifica consente di studiare le soluzioni difensive migliori per la persona e l’impresa nel settore ambientale.
Diritto penale della persona
La competenza del penalista è richiesta per l’assistenza e difesa in caso di vicende, colpose o dolose, da cui derivi danno alla persona: dalla morte o lesioni fino alla diffamazione e violazioni della privacy e dell’immagine, della sfera sessuale, delle condizioni del lavoratore, dei diritti dei minori. L’esperienza sviluppata, attraverso numerosi processi, nelle tecniche dell’istruzione probatoria e della ricostruzione del fatto, e l’approfondimento di ogni profilo giuridico in questo settore, ci consentono di offrire al Cliente la più solida difesa, attagliata alle esigenze del caso concreto, che si tratti di indagato o imputato, oppure di persona offesa e parte civile.
Infortunistica stradale e sul lavoro
La circolazione stradale e il lavoro sono i contesti ove più frequentemente si verificano, purtroppo, infortuni anche di tipo grave o addirittura mortale. L’attenzione del legislatore penale in questo campo è quindi elevata e si manifesta principalmente nella previsione di titoli di reato specifici, come nel caso dell’omicidio stradale e delle lesioni stradali, o di circostanze aggravanti, come nel caso degli infortuni derivanti da violazioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. In entrambi in settori abbiamo sviluppato, nel corso degli anni, le competenze necessarie ad affrontare i processi penali per lesioni e omicidio di tipo colposo, anche con riguardo alle conseguenze risarcitorie e al ruolo delle parti civili.
Contravvenzioni stradali
Tutti circoliamo sulle strade e tutti quindi possiamo essere esposti al rischio di incorrere in violazioni di rilievo penale del codice della strada, come ad esempio la guida in stato di ebbrezza. Anche se si tratta di contravvenzioni, l’importanza di affidare la propria difesa a un penalista non va mai sottovalutata, poiché le sanzioni previste, anche quelle accessorie (confisca del mezzo, sospensione e revoca della patente), possono incidere gravemente e a lungo sulle abitudini di vita e sul patrimonio dell’interessato. Le soluzioni difensive alla contestazione di violazioni del codice della strada sono diversificate e la nostra esperienza, maturata affrontando una casistica numerosa e varia, ci consente di studiare le opzioni migliori in base alla specifica condizione di ogni Cliente.